Il Fondo per il sostegno alla Transizione Industriale (PNRR), promosso da MIMIT e gestito da Invitalia, sostiene la trasformazione ecologica delle imprese manifatturiere italiane con contributi a fondo perduto, differenziati per tipologia di investimento, dimensione aziendale e territorio.
Chi può partecipare e risorse disponibili
- Imprese manifatturiere (ATECO C), attive e in regola con gli obblighi.
- Dotazione residua di €134 milioni
- 40% delle risorse riservato al Sud (regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).
- 50% delle risorse riservato alle imprese energivore
Periodo per presentare le domande
Domande aperte dalle ore 12:00 del 17 settembre 2025 fino alle 12:00 del 10 dicembre 2025
Spese ammissibili
Finanzia:
- suolo e sistemazioni aziendali (fino al 10% del totale)
- opere murarie funzionali (fino al 40%)
- impianti, attrezzature, software, know-how, licenze, brevetti
- formazione del personale: compensi formatori, consulenze, costi partecipanti
Percentuali di contributo
Tipologia investimento | Base | Maggiorazioni possibili |
---|---|---|
Efficienza energetica | 30% (solo sovracosti) o 15% (tutti i costi) | +20% PMI piccole, +10% medie, +15% aree A, +5% aree C |
Efficientamento edificio produttivo | 30%; se solo un elemento edilizio: max 25% | +20% piccole, +10% medie, +15% zone assistite, +15% se efficienza +40% |
Produzione energia da FER / idrogeno / cogenerazione alto rendimento | 45% | +20% piccole, +10% medie |
Stoccaggio energia o cogenerazione non FER | 30% | +20% piccole, +10% medie |
Uso efficiente risorse / economia circolare | 40% | +20% piccole, +10% medie, +15% zone assistite |
Formazione connessa al progetto | 40% | +20% piccole, +10% medie, +15% zone assistite |
Perché conviene puntare a queste agevolazioni
- Contributi fino al 75–85% dell’investimento per PMI in aree assistite, grazie alle maggiorazioni.
- Incentivo ideale per finanziare innovazione sostenibile, decarbonizzazione e risparmi operativi.
- Strategia premiante in fase di graduatoria, aumentando il punteggio del progetto.
Come ESTPRO ti supporta
- Definizione del tipo di contributo più vantaggioso.
- Calcolo delle maggiorazioni per PMI e territorio.
- Redazione della relazione tecnica asseverata.
- Configurazione del progetto e montaggio documentazione su Invitalia.
- Monitoraggio graduatoria e supporto post-assegnazione.
📩 Contattaci: commerciale@estpro.it | 049 4907578
Riferimenti
MIMIT – Fondo Transizione Industriale, 134 milioni e scadenze