Bando 2025 Regione Veneto: Contributi a Fondo Perduto per Impianti Green nelle Comunità Energetiche

Scopri il nuovo bando 2025 della Regione Veneto: contributi al 40% per impianti green nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Introduzione

La Regione del Veneto ha approvato un nuovo bando a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), offrendo contributi a fondo perduto fino al 40% per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili. Con una dotazione di 6 milioni di euro, il bando rappresenta una grande opportunità per enti pubblici e CER costituite che desiderano investire in energia pulita e autosufficienza energetica.

Cos’è il Bando CER Veneto 2025?

Un’iniziativa finanziata con 6 milioni di euro dal PR FESR 2021-2027 (Azione 2.2.1), approvata con la DGR n. 758 dell’8 luglio 2025, per promuovere l’autoproduzione e la condivisione di energia pulita all’interno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Chi può accedere al contributo?

Beneficiari ammessi:

  • Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) già costituite alla data di presentazione della domanda.
  • Comuni e Pubbliche Amministrazioni membri di una CER.
    Gli impianti devono essere destinati esclusivamente all’uso condiviso all’interno di una CER.

Quali interventi sono finanziabili?

Spese ammissibili:

  • Impianti da fonti rinnovabili (es. fotovoltaico).
  • Sistemi di accumulo (batterie), se integrati con i nuovi impianti.
  • Opere edili e macchinari necessari.
  • Spese tecniche: progettazione, direzione lavori, collaudo.
  • Consulenze specialistiche legate all’investimento.

Massimali di spesa per kW installato:

  • 500 €/kW per impianti fino a 20 kW
  • 200 €/kW da 20 a 200 kW
  • 100 €/kW da 200 a 600 kW
  • 50 €/kW da 600 a 1.000 kW

Quanto è il contributo?

Il contributo a fondo perduto copre fino al 40% delle spese ammissibili.

Come e quando presentare domanda

Le domande devono essere presentate online tramite il Sistema Informativo Unificato (SIU) della Regione del Veneto.

📅 Apertura sportello: 24 luglio 2025, ore 10:00
📅 Chiusura sportello: 30 ottobre 2025, ore 17:00

Perché cogliere questa opportunità?

Questo bando consente di:

  • Ridurre i costi energetici grazie all’autoconsumo.
  • Migliorare la sostenibilità ambientale del proprio territorio.
  • Partecipare alla lotta contro la povertà energetica.
  • Promuovere la transizione ecologica nei comuni del Veneto.

CER e riqualificazione immobiliare: un’opportunità per il territorio

Gli investimenti in Comunità Energetiche Rinnovabili e impianti green non rappresentano solo una scelta ambientale, ma anche un volano per la riqualificazione immobiliare e urbana. Integrare soluzioni di autoconsumo e sostenibilità energetica negli edifici pubblici e privati significa aumentarne il valore, migliorarne le prestazioni e contribuire alla rigenerazione del territorio.

In questo senso, le CER si inseriscono perfettamente nel quadro degli interventi sostenibili che stanno ridefinendo il mondo del real estate. Per approfondire il legame tra ESG, sostenibilità e valorizzazione immobiliare, ti consigliamo di leggere il nostro articolo:

👉 Perché oggi il Real Estate guarda agli ESG

Se sei un Comune, una CER o un’impresa interessata a partecipare al bando, contatta subito il team ESTPRO per una consulenza dedicata.
📩 estpro@remax.it – ☎️ 3331401415
✅ Ti aiutiamo a valutare l’idoneità, preparare la domanda e massimizzare il contributo ottenibile.

contattaci

L'evoluzione da Est-Property a EstPro

Professionisti Indipendenti, specializzati nell’Efficienza Energetica del Real Estate e focalizzati sui patrimoni immobiliari del NordEst.

Contact information

EstPro – Sede operativa
Piazza Mario Saggin, 2
35131, Padova

Phone +39 049 4907578
Email commerciale@estpro.it