Fondo transizione industriale post

Fondo Transizione Industriale: contributi PNRR per imprese sostenibili

Il Fondo per il sostegno alla Transizione Industriale (PNRR), promosso da MIMIT e gestito da Invitalia, sostiene la trasformazione ecologica delle imprese manifatturiere italiane con contributi a fondo perduto, differenziati per tipologia di investimento, dimensione aziendale e territorio. Chi può partecipare e risorse disponibili Periodo per presentare le domande Domande aperte dalle ore 12:00 del … Leggi tutto

Conto termico 3.0 post

Conto Termico 3.0: incentivi per efficienza, comfort e valore immobiliare

Il Conto Termico 3.0, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e operativo tra 90 giorni, introduce nuove opportunità per la riqualificazione energetica.Questo strumento, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), offre incentivi potenziati a Pubbliche Amministrazioni (PA), Enti del Terzo Settore (ETS) e privati, con l’obiettivo di ridurre i consumi, migliorare il comfort e valorizzare … Leggi tutto

Copia di copia di post cer veneto

Linea Impresa Efficiente Lombardia: contributi fino al 45% per la transizione green delle PMI

La Regione Lombardia lancia un’opportunità strategica per le Piccole e Medie Imprese che vogliono investire in sostenibilità e innovazione: la Linea Impresa Efficiente, con una dotazione di oltre 43 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e utilizzo di fonti rinnovabili. Sportello attivo dal 16 settembre 2025: la procedura è a sportello, quindi le … Leggi tutto

Copia di post cer veneto

Comunità Energetiche Rinnovabili: incentivi CER 2025 per imprese e Comuni

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un’opportunità strategica per accelerare la transizione energetica in Italia, offrendo benefici concreti sia alle imprese che ai cittadini. Con l’entrata in vigore del Decreto MASE del 16 maggio 2025, operativo dal 26 giugno, il panorama degli incentivi si è ampliato in modo significativo, rendendo l’accesso ai contributi del Piano … Leggi tutto

Cer impianti veneto (2)

Bando 2025 Regione Veneto: Contributi a Fondo Perduto per Impianti Green nelle Comunità Energetiche

Scopri il nuovo bando 2025 della Regione Veneto: contributi al 40% per impianti green nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Copertina articolo perchè l'immobiliare guarda esg (post di facebook)

Perché oggi il Real Estate guarda agli ESG?

Negli ultimi anni, il settore immobiliare ha visto crescere in modo esponenziale l’attenzione verso i criteri ESG (Environmental, Social, Governance). Questi fattori – valore, rischio e sostenibilità – non sono più dimensioni separate, ma si integrano per creare un approccio strategico al lungo termine. Accesso ai Capitali Una fetta crescente del capitale di investimento a … Leggi tutto

Panoramica campo da golf club verona 2025

3° Edizione “Insieme per l’efficienza energetica nell’immobiliare d’impresa”

Richiedi registrazione Il prossimo 29 maggio 2025 A2A Energy Solutions e RE/MAX Commercial ESTPRO daranno vita a un appuntamento imperdibile per tutte le imprese che vogliono trasformare il proprio patrimonio immobiliare in un asset sostenibile e a valore aggiunto. Dopo il successo della seconda tappa in Monza-Brianza, dove aziende della manifattura, della logistica, della GDO, … Leggi tutto

Convegno estpro a2a copertina

Efficienza energetica negli immobili d’impresa: il convegno ESTPRO e A2A

Tecnologie, incentivi e soluzioni contrattuali per valorizzare gli immobili aziendali senza investimento diretto. Villa Paradiso Golf Club, Cornate d’Adda (MB) – 10 aprile 2025 Un evento per fare chiarezza sulle opportunità della riqualificazione energetica Il convegno “Insieme per l’efficienza energetica nell’immobiliare d’impresa”, promosso da RE/MAX Commercial ESTPRO e A2A Energy Solutions, ha riunito imprese, operatori … Leggi tutto

Fonti rinnovabili

Incentivi 2025 per l’efficienza energetica: opportunità per le imprese

Efficienza energetica e incentivi 2025: due occasioni concrete per le imprese che vogliono valorizzare i propri immobili Nel 2025 si aprono due occasioni concrete per le imprese che vogliono valorizzare i propri immobili: contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per interventi di riqualificazione energetica e autoproduzione di energia. Fino al 40% a fondo perduto … Leggi tutto

contattaci

L'evoluzione da Est-Property a EstPro

Professionisti Indipendenti, specializzati nell’Efficienza Energetica del Real Estate e focalizzati sui patrimoni immobiliari del NordEst.

Contact information

EstPro – Sede operativa
Piazza Mario Saggin, 2
35131, Padova

Phone +39 049 4907578
Email commerciale@estpro.it